Tutti i francobolli del 2016 riuniti in un libro: debutta mercoledì 21 dicembre alle ore 11, nello spazio Filatelia di Torino (via Alfieri 10), Il nuovo libro dei francobolli 2016.
Il volume, del quale Bolaffi ha curato la grafica e la stampa, è stato prodotto in 15mila esemplari e contiene i 95 francobolli emessi dal ministero dello Sviluppo economico nel corso del 2016, ciascuno corredato dal relativo annullo del giorno di emissione.
Sfogliare la raccolta sarà un po’ come ripercorrere, con i francobolli, eventi e anniversari dell’anno che sta per chiudersi, molti dei quali hanno già avuto grande successo: dai valori dedicati alla carta stampata – per il 40° anniversario di La Repubblica, il 140° del Corriere della Sera e il 130° del Secolo XIX – al sociale, come quello per la Giornata nazionale della salute della donna, l’UNICEF e il 50° anniversario dell’alluvione di Firenze. Per non parlare dello sport, come sempre protagonista: oltre al francobollo per la Juventus vincitrice del campionato di calcio di serie A, sono stati celebrati la Federazione pugilistica italiana, il Totocalcio, il Centro sportivo italiano e la Coppa Davis. Tra i tanti valori dedicati alle eccellenze del sistema produttivo ed economico, ci sono quelli per Slow Food Italia e per il Pastificio De Cecco. Come ogni anno il programma filatelico si conclude con i francobolli per il Santo Natale, con soggetto laico e religioso.
L’opera sarà illustrata dal responsabile Filatelia di Poste italiane Pietro La Bruna, alla presenza del responsabile area territoriale nord ovest di Poste Francesco Bianchi, e dall’amministratore delegato del Gruppo Bolaffi, Filippo Bolaffi.